L’Assemblea
dei Delegati della Società Reale Mutua di Assicurazioni, in
rappresentanza di 1.420.000 Soci/Assicurati, si è riunita per
l’approvazione del bilancio di esercizio e per l’esame del
bilancio consolidato 2017 di Reale Group, nonché
per il rinnovo del Consiglio di amministrazione, giunto a scadenza di
mandato. Con la riunione odierna hanno inoltre preso l’avvio i
festeggiamenti per il 190° anniversario di Reale Mutua,
fondata a Torino nel 1828, che interesseranno la parte restante
dell’esercizio e i primi mesi del 2019.
Il 2017 è stato particolarmente positivo per il Gruppo, che ha chiuso il bilancio con un utile consolidato di 147,5 milioni di euro, in aumento del 12,6% rispetto all’anno precedente. Si confermano i buoni risultati tecnici e il contributo importante delle attività in Spagna con 58 milioni di euro.
La
raccolta premi complessiva è cresciuta del 18% e supera i 4,5
miliardi di euro, di cui 3 miliardi di euro nei rami Danni, con un
incremento del 9,5%, e 1,5 miliardi di euro nei rami Vita, in aumento
del 39,2%. I dati risentono in maniera significativa dell’apporto
delle compagnie italiane del Gruppo Uniqa, acquisite nel maggio
scorso, e, in piccola parte, dell’avvio dell’operatività della
compagnia cilena del Gruppo. A perimetro costante, la crescita si
attesterebbe all’1,4%.
ILa
situazione patrimoniale risulta in ulteriore rafforzamento, con un
patrimonio netto che supera i 2,5 miliardi di euro (+ 5,5%). L’indice
di solvibilità, calcolato con formula standard, è pari al202% (dato
relativo al IV trimestre 2017), confermando l’elevata solidità del
Gruppo.
Per
quanto riguarda le controllate del Gruppo, risultati positivi sia per
le compagnie assicurative Italiana
Assicurazioni e
le spagnole Reale
Seguros e Reale
Vida sia
per Banca
Reale, Reale
Immobili e Blue
Assistance,
le imprese del Gruppo, rispettivamente, del comparto bancario,
immobiliare e dei servizi.
All’Assemblea
è stato altresì presentato il Bilancio di Sostenibilità di
Gruppo (Dichiarazione consolidata di carattere non
finanziario), documento redatto volontariamente a livello di
Capogruppo già da 15 anni e che dall’esercizio 2017 è divenuto
obbligatorio ai sensi della normativa. Reale Group, in coerenza con
la sua politica di sostenibilità, ha deciso di destinare l’1%
del suo risultato netto consolidato a Reale Foundation, per una
cifra pari a euro 1.475.000.
La
Capogruppo chiude con un utile
civilistico di 70,7 milioni di euro, in incremento del
23,2% sull’esercizio
precedente.
L’Assemblea
ha poi provveduto alla nomina dei componenti il Consiglio di
Amministrazione di Reale Mutua, il cui mandato era in scadenza,
confermando gli attuali Consiglieri per ulteriori 3 anni.
![]() |
Iti Mihalich |
Iti
Mihalich, dopo cinque trienni consecutivi di carica, non si è
ricandidato per la presidenza di Reale Mutua, continuando a rimanere
membro del Consiglio. Al suo posto, l’Assemblea ha nominato Luigi
Lana, già Consigliere della Compagnia dal 2016, nonché
direttore generale della stessa dal 2006 al 2015.
«Ho
trascorso 50 bellissimi anni in Reale Mutua, di cui 15 come
presidente del Consiglio di Amministrazione – ha
dichiarato Iti Mihalich al termine dell’assemblea
– ritengo che sia giunto il momento di lasciare il timone del
nostro Gruppo a qualcuno più giovane di me, che sappia affrontare,
con tutta l’energia e le competenze necessarie, i profondi
cambiamenti che il contesto, in forte e continua innovazione, ci sta
portando e orientare Reale verso nuove sfide, mete ambiziose e
successi crescenti. Sono certo che Luigi Lana sia la persona giusta
per questo compito, in continuità con la tradizione e i valori che
da 190 anni contraddistinguono la nostra Società e in sintonia con
il cambiamento e l’innovazione che il mercato richiede».
![]() |
Luigi Lana, neo presidente di Reale Mutua Assicurazioni |
«A
me il compito e l’onore di portare avanti il prestigioso incarico,
ricoperto prima di me da illustri Presidenti, di elevata esperienza e
professionalità – ha commentato Luigi
Lana – A
Iti Mihalich va il mio personale ringraziamento perché, al termine
di un ulteriore esercizio molto positivo, mi lascia un Gruppo
caratterizzato da una forte solidità, da un team di management coeso
e di grande qualità e da persone, dipendenti e agenti, professionali
e sinceramente legati a Reale Group e ai suoi valori. Tutti
presupposti essenziali per continuare a servire al meglio i nostri
Soci/Assicurati e sviluppare ulteriormente con successo Reale in
Italia e all’estero».